Amatrice - Chiesa di S. Agostino |
|||||
Info | Come arrivare | Amatrice | Vegetazione | Geologia | Escursioni | Bibliografia |
© 2003-2019 | ||||
|
|||||
::. Monti della Laga | Libri |
info@lagagransasso.it | ||||
|
|||||
|
![]() |
||||
Evidenziare le caratteristiche essenziali - storiche, artistiche, ambientali - di quest'area è lavoro di grande utilità per fornire al turista, allo studente, all'appassionato della montagna ed a quant'altri interessati uno strumento per organizzare gite, realizzare ferie e vacanze, sviluppare dibattiti.
Da qualche tempo abbiamo promosso lo slogan «Provincia di Rieti: attraente per natura». Chi avrà l'occasione non solo di leggere questo volume ma di visitare l'area in questione potrà facilmente rendersi conto che quello che con forza e con grande impegno abbiamo e stiamo propagandando corrisponde al vero.
È un ambiente splendido, quasi incontaminato questo nostro territorio, così come meraviglioso è il comprensorio reatino dei Monti della Laga. Nel corso di questi anni abbiamo operato per la valorizzazione oltre che per la tutela delle nostre innumerevoli risorse e identità locali. Con rinnovata energia seguiteremo a farlo.
Un sentito ringraziamento va infine alla associazione Italia Nostra e alla sua responsabile, Carla De Angelis, che con intelligenza e impegno, insieme agli altri autori, ha elaborato le pagine che seguono."
Aprendo il documento pdf avrete a disposizione, sulla sinistra, un indice interattivo che vi permetterà di muovervi agevolmente all'interno del libro. E' anche possibile ricercare una parola o frase liberamente e di "ingrandire" la pagina per apprezzare meglio le foto. La digitalizzazione
del libro è stata resa possibile grazie al beneplacito della
curatrice della collana, Sig.ra Carla De Angelis, chiesto in data 28.09.2010. |
|||||
top |