Pizzo di Sevo e Cima Lepri |
||
Info | Come arrivare | Amatrice | Vegetazione | Geologia | Escursioni | Bibliografia |
© 2003-2019 | |
|
||
::. Monti della Laga | Escursioni |
info@lagagransasso.it | |
|
||
Per durata complessiva dell'escursione si intende: salita, soste, foto, uso del binocolo, pranzo al sacco, e purtroppo... niente pisolo! Ovviamente è compresa anche la discesa. Questa se non diversamente relazionata si intende per la stessa via di salita. Le cascate, vista l'abbondanza, meritano un'attenzione particolare. Unica accortezza visitarle tra maggio e giugno, ossia quando sono al massimo della portata, per apprezzarle in tutta la loro bellezza.
Per quanto riguarda l'escursionismo
invernale poche parole: è "...faccenda per esperti!" |
||
L'autore non si assume nessuna responsabilità per qualsiasi conseguenza derivante dall'utilizzo di detto materiale.
E' bene ricordare sempre che il GPS
non può e non deve rimpiazzare l'esperienza, la prudenza ed il
buonsenso. Soprattutto il GPS non dovrebbe sostituire ma
implementare l'uso della cartografia cartacea, preferibilmente
aggiornata. |
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
top |