Una delle cascate del rio Tordino |
||
Info | Come arrivare | Amatrice | Vegetazione | Geologia | Escursioni | Bibliografia |
© 2003-2018 | |
|
||
::. Monti della Laga | Escursioni | Le cascate del Rio Tordino e del Fosso della Cavata da Padula |
info@lagagransasso.it | |
|
||
|
||
|
||
Oltre al Rio Tordino tutta la zona ad Est di Monte Pelone (2259 mt) è stata captata, dal Fosso delle Gruette al Fosso della Cavata, ciò nonostante è comunque possibile apprezzare bei salti d'acqua sopratutto nella zona di Ponte Flammagno (1050 mt). Ovviamente al di sopra delle captazioni, sopratutto in primavera, è possibile ammirare restandone affascinati una lunga serie di cascate, scivoli e salti. Dopo aver raggiunto Padula si prosegue in direzione di Macchiatornella e, oltrepassato il ponte sul Tordino, si parcheggia nei pressi dell'ampia curva che aggira il crestone dove inizia il sentiero. Il tratto iniziale dell'escursione è da fare con tranquillità, facendo attenzione a riconoscere i sentieri che permettono di scendere ad apprezzare i vari salti: la cascata Posaturo, il secondo salto senza nome e sopratutto la cascata Cantagalli. Tornati sul sentiero principale si risale a sinistra (direzione rifugio della Fiumata) fino a trovare, intorno a quota +/- 1431 mt in zona Cesa Lunga, una sorta di crocevia. A sinistra si va in direzione della chiusa al di sopra della quale è possibile ammirare la cascata della foto in alto, mentre proseguendo verso destra dopo +/- 1,3 km si raggiunge, con una piccola deviazione verso sinistra, la cascata Sette Fonti nei pressi del Fosso delle Gruette. Di nuovo sul sentiero si prosegue verso il Bosco Cagliera fino ad incrociare il Sentiero Italia (SI) nei pressi di un piccolo rifugio Enel (1396 mt). Il Fosso della Cavata, non distante, subito al di sopra della chiusa offre due belle cascate. Per chi volesse vedere i salti superiori (+/- altri 400 mt di dislivello) è possibile risalire il Bosco di Langammella sempre seguendo il Sentiero Italia. Chi invece, oramai
appagato, decide di chiudere il cerchio potrà seguire il SI in
discesa fino ad incrociare il sentiero di salita. Le cascate viste
durante questa escursione di sicuro lasceranno uno splendido ricordo
della Laga. |
||
top |