Monte Scindarella da Vado di Corno |
||
Info | Come arrivare | Vegetazione | Rifugi | Escursioni | Bibliografia |
© 2003-2019 | |
|
||
::. Gran Sasso | Escursioni | Monte Scindarella (2233 mt) |
info@lagagransasso.it | |
|
||
|
||
|
||
Dopo una curva, ogni volta, la stessa emozione si rinnova continuamente... Monte Scindarella però non è solo sipario è anche uno splendido balcone dal quale si può ammirare, oltre al Corno Grande, anche la vicina catena orientale. Raggiunto Campo Imperatore da Assergi o ... si segue inizialmente la strada che porta all'Albergo. Dopo aver superato il laghetto di Pietranzoni, sulla destra, si continua fino ad arrivare alla base del crestone che da nord risale a Monte San Gregorio di Paganica (2076 mt), qui si parcheggia. L'itinerario, che non presenta difficoltà particolari, non segue nessun sentiero e risale liberamente il crestone, di cui prima, fino a raggiungere Monte San Gregorio di Paganica. Da qui seguendo la cresta, con alcuni saliscendi, si arriva su Monte Scindarella. Per la discesa scegliere se seguire gli impianti di risalita oppure continuare in direzione della Fonte dello Scontrone. Nella seconda ipotesi lasciata a sinistra la fonte si scende in direzione della strada e, seguendo quest'ultima, si ritorna alla macchina. Variante di salita |
||
top |