Il ghiacciaio del Calderone |
||
Info | Come arrivare | Vegetazione | Rifugi | Escursioni | Bibliografia |
© 2003-2019 | |
|
||
::. Gran Sasso | Escursioni | Il ghiacciaio del Calderone (2680 mt) da Prati di Tivo |
info@lagagransasso.it | |
|
||
|
||
|
||
Da Prati di Tivo (1450 mt) è possibile raggiungere la Madonnina comodamente in seggiovia. In mancanza di questa si possono seguire le tracce di sentiero (alla destra della seggiovia) fino ad arrivare alla Fonte Cristiana (1564 mt). Si prosegue quindi liberamente fino ad incontrare più in alto un comodo sentiero che, in diagonale verso sinistra, passa sotto la seggiovia sbucando sulla cresta dell'Arapietra (in questo caso il dislivello sale a +/- 1230 mt). Si costeggia la Madonnina e si segue la mulattiera che a svolte risale verso sinistra per entrare nel Vallone delle Cornacchie. Attraversato il Passo delle Scalette (2100 mt) il sentiero si snoda tra grossi massi (caratteristico l'arco formato tra due di questi) fino a raggiungere, verso sinistra lo sperone roccioso che divide in due la valle. Un breve tratto più impegnativo (esposto, corda fissa) permette di superarlo. Si continua con tornanti e tra massi fino ad obliquare a sinistra al rifugio Franchetti (2433 mt). Dopo una doverosa sosta al rifugio si riprende, a destra, il sentiero che rapidamente permette di raggiungere la Sella dei Due Corni (2547 mt). Bella vista sulla Val Maone, i pilastri di Pizzo Intermesoli e le vicinissime Fiamme di Pietra. Si continua su ghiaie in direzione del passo del Cannone (2679 mt) fino al bivio che, a sinistra in saliscendi, permette di raggiungere l'ampia conca alla base del ghiacciaio del Calderone. L'anfiteatro, dominato dalle vette del Corno Grande, è splendido!
::.
Per ulteriori informazioni sul
ghiacciaio:
http://www.glaciersarchive.org (a cura di Enrico Rovelli) |
||
top |