Campo Pericoli dalla Sella del Brecciaio |
||
Info | Come arrivare | Vegetazione | Rifugi | Escursioni | Bibliografia |
© 2003-2019 | |
|
||
::. Gran Sasso | Escursioni | L'anello di Campo Pericoli |
info@lagagransasso.it | |
|
||
|
||
|
||
Dal piazzale di Campo Imperatore (2130 mt), dove si parcheggia, si passa a sinistra dell'Osservatorio e si inizia a salire seguendo l'evidente sentiero. Dopo alcuni tornanti si devia a destra traversando i pendii di Monte Portella fino a raggiungere la Sella di Monte Aquila (2335 mt). Dalla Sella si scende leggermente si tralascia il sentiero verso destra, che risale verso Monte Aquila-Sella di Corno Grande, si traversa per un breve tratto la conca di Campo Pericoli ed al primo bivio si devia a sinistra in discesa (tracce di sentiero, segni), fino a raggiungere il rifugio Garibaldi. Si continua, seguendo il sentiero verso sud-ovest, prima in discesa e poi in salita attraversando la conca di Campo Pericoli fino a ricongiungersi con la mulattiera proveniente da Pietracamela. Tramite quest'ultima rapidamente si raggiunge lo storico Passo della Portella (2260 mt). Superato il valico si
continua in discesa verso il Passo del Lupo (2156 mt), si tralascia
il sentiero che scende nel Vallone della Portella, e dopo aver
traversato il versante sud di Monte Portella si raggiunge il
piazzale di Campo Imperatore. |
||
top |